Tutto sul nome DANIEL CARLO

Significato, origine, storia.

Il nome proprio di persona Daniel Carlo ha origine ebraica e significa "colui che Dio ha giudicato". Deriva infatti dal vocabolo ebraico "dani", che indica il giudizio, unito alla desinenza "-el", che sta a indicare l'appartenenza a Dio. Il nome Daniel è molto diffuso nella cultura giudaico-cristiana, poiché nel libro biblico di Daniele si racconta la storia del giovane ebreo Daniel, esiliato a Babilonia ma fedele alla sua religione e al suo Dio.

Il nome Carlo ha invece origine tedesca e significa "uomo libero", deriva infatti dal vocabolo germanico "kar", che indica il potere o la forza, unito alla desinenza "-l", che sta a indicare l'elemento maschile. Il nome Carlo è molto diffuso nella cultura europea, poiché associato a numerosi sovrani della storia, come Carlo Magno, imperatore del Sacro Romano Impero nel Medioevo.

Il nome Daniel Carlo si compone quindi dell'unione di un nome ebraico di antica tradizione religiosa con un nome tedesco di origine Warrior. La sua significatività può essere interpretata come una sintesi tra fede e forza, o tra giudizio divino e libertà individuale.

Vedi anche

Ebraismo

Popolarità del nome DANIEL CARLO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche relative al nome Daniel Carlo mostrano che questo nome è stato scelto per due bambini nati in Italia nel 2000 e altri due bambini nati nel 2023. In totale, ci sono state sei nascite con il nome Daniel Carlo in Italia nel corso degli anni.